"Gen di Hiroshima" è una delle più intense e drammatiche testimonianze autobiografiche della catastrofe nucleare avvenuta a Hiroshima nel 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il suo autore, poco più che bambino all'epoca, racconta la perdita della propria famiglia in seguito allo scoppio della bomba atomica e le conseguenze della catastrofe sulla popolazione giapponese. Tradotto in 17 lingue e adattato per il cinema e la televisione, il manga di Keiji Nakazawa oltre a fornire una cronaca spietata della disumana quotidianità del dopobomba, rappresenta un appassionato grido di ribellione contro ogni forma di conflitto.
suggeriti per te
Da NED BOOK -10%.
I docenti sono e devono essere i portavoce della lettura. Sono loro che hanno la ...
Keiji Nakazawa
"Gen di Hiroshima" è una delle più intense e drammatiche testimonianze ...
i consigli di NED BOOK
La letteratuta YOUNG ADULT è una categoria della quale fanno parte i romanzi ispirati al ...
10 romanzi per l'estate consigliati da NED BOOK
Una selezione dei romanzi usciti negli ultimi mesi. Storie che ci hanno toccato nel profondo e che ...
I consigli di NED BOOK
I libri più belli per gli innamorati di tutte le età.
Una selezione fatta da ...
Raphaëlle Giordano
La felicità si nasconde dove non credi di trovarla. A volte bisogna accettare di perdersi ...
Stefania Auci
Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro ...
Marco Travaglio
“Giuseppe Conte inizia a scavarsi la fossa, ovviamente a sua insaputa, nella notte fra il 20 ...
Maurizio De Giovanni
A volte un incontro inatteso spalanca le porte del passato. Succede a Sara mentre sta lottando per ...
di Valérie Perrin
Vincitore nel 2018 del Prix Maison de la Presse, presieduto da Michel Bussi, con la seguente ...